DON’T TAKE ME ALIVE (Steely Dan, 1976)
aprile 17th, 2018 | by DDG
Uno dei vertici nella ricerca della canzone perfetta portata avanti da Walter Becker e Donald Fagen
aprile 17th, 2018 | by DDG
Uno dei vertici nella ricerca della canzone perfetta portata avanti da Walter Becker e Donald Fagen
marzo 24th, 2018 | by DDG
I capiscuola del pop moderno inglese non tradiscono: OPEN HERE è un'opera post-Brexit amara, ma luminosissima
novembre 28th, 2017 | by DDG
… tutto bene! Possiamo parlare inglese? Je connais un peu l’italien, tu sais, j’ai travaillé sur un film italien, Pericle
novembre 13th, 2017 | by DDG
A friendly talk with the great French-Swedish songwriter, speaking about contemporary music, Italian cinema, Field Music ... and compositions for orchestra and pinball
settembre 14th, 2017 | by DDG
Una chiacchierata amichevole col grande cantautore franco-svedese, parlando di musica contemporanea, cinema italiano, Field Music… e composizioni per orchestra e flipper
settembre 10th, 2017 | by DDG
Le nuove sinfonie tascabili del songwriter svedese: acquarelli orchestrali e malinconie di pop moderno
settembre 4th, 2017 | by DDG
Un ricordo di Walter Becker degli Steely Dan, uno dei gruppi fondamentali della musica USA degli anni '
giugno 22nd, 2017 | by DDG
Per vivere di musica, “Canada”, “art-rock”, “Radiohead”, “Elbow” e “Steely Dan” non sono parole chiave vincenti: la brillante parabola del quartetto di Toronto, e la sua illuminante abiura
agosto 25th, 2016 | by Paolo Carnelli
I dieci dischi dell’isola deserta di JACOB HOLM-LUPO, chitarrista e fondatore dei White Willow, band norvegese che è stata tra