PAUL MCCARTNEY – Ram (1971)
Gennaio 1st, 2021 | by Massimo Forni
Il primo vero album da solista dell'ex Beatle dopo l'esperimento non troppo riuscito di
Gennaio 1st, 2021 | by Massimo Forni
Il primo vero album da solista dell'ex Beatle dopo l'esperimento non troppo riuscito di
Gennaio 26th, 2019 | by DDG
Il cantautore di Gand spiega come un ukulele lo ha riportato alle sue radici power pop
Gennaio 26th, 2019 | by DDG
The Gand artist explains how an ukulele led him back to power pop
Gennaio 7th, 2019 | by DDG
Proseguendo il percorso dal power al pop classico di Beatles e XTC, il leader dei belgi Das Pop realizza il suo disco migliore
Novembre 24th, 2018 | by Simone Ercole
A cinquant'anni dalla sua uscita il mitico White Album viene remixato da Giles Martin e come se non bastasse vedono finalmente la luce anche gli storici "Esher Demos"
Marzo 24th, 2018 | by DDG
I capiscuola del pop moderno inglese non tradiscono: OPEN HERE è un'opera post-Brexit amara, ma luminosissima
Gennaio 8th, 2018 | by DDG
L'opera seconda della "piccola orchestra da camera" di Lione dopo l'esordio del
Gennaio 5th, 2018 | by DDG
Il giovane trio di Lione ha sviluppato una propria personale miscela di avant-pop da camera
Luglio 19th, 2017 | by Paolo Carnelli
I dieci dischi dell'isola deserta di Antonio Maresca
Giugno 1st, 2017 | by Massimo Forni
Siamo nel’67. Abbandonata l’attività concertistica, i quattro ragazzi di Liverpool si ritrovano nuovamente in sala di registrazione per dare alla luce un disco fortemente sperimentale, per certi versi epocale