Archivio di Roberto Paravani

Magenta – Live at Real World (2010)

Agosto 13th, 2016 | by Roberto Paravani

I Magenta si sono ritrovati il 21 novembre 2009 nei prestigiosi studi Real World di Peter Gabriel, per registrare davanti a pochi intimi un live con una formazione espansa da un oboe e un quartetto d’archi…


The Who – Endless Wire (2006)

Agosto 11th, 2016 | by Roberto Paravani

Un ritorno inatteso e non più sperato. Ma anche la battaglia feroce di due vecchietti, Roger Daltrey e Pete Townshend, per sfuggire all’oblio senza imbrattare un marchio memorabile


XTC – Skylarking (2014/1986)

Agosto 11th, 2016 | by Roberto Paravani

Skylarking è famoso per la collaborazione tra i tre ‘geni di Swindon’ e lo ‘studio wizard’ Todd Rundgren: una miscela esplosiva. In tutti i sensi…


Yes – Fly From Here (2011)

Agosto 10th, 2016 | by Roberto Paravani

Fly from here è l’album che i fan attendevano da oltre dieci anni. Ora che lo abbiamo ascoltato, però, avremmo preferito aspettare ancora pur di ottenere qualcosa di meglio


Yes – The Lost Broadcasts (2009)

Agosto 9th, 2016 | by Roberto Paravani

Nel 2009 Voiceprint (ora Gonzo Multimedia) inaugurava questa nuova linea discografica chiamata The Lost Broadcasts dedicata al recupero di materiale video d’annata. Una delle prime pubblicazioni della serie è riservata agli Yes…


Yes – The New Director’s Cut (2008)

Agosto 9th, 2016 | by Roberto Paravani

Col senno di poi, si può dire che questa sia una pubblicazione storica, ovvero la registrazione di due degli ultimi concerti della formazione classica degli Yes: Anderson, Wakeman, Howe, Squire e White, certamente non all’apice della carriera, ma ancora capaci di sostenere un concerto sfarzoso…


Steven Wilson – Get All You Deserve (2012)

Agosto 9th, 2016 | by Roberto Paravani

A completamento del Grace for Drowning tour, primo tour da solista di Wilson, esce Get all you deserve, significativa testimonianza di ciò che il ragazzo, da molti considerato un ‘topo da studio di registrazione’, riesca a combinare sulle assi di un palco…



Back to Top ↑